Combutta
Combutta
Gli Orange Combutta più che una band sono un collettivo, diretto da Giovanni Minguzzi (compositore e fondatore del progetto) in collaborazione con Mattia Dallara (produttore artistico).
Una creatura multiforme capace di montare , smontare e rimescolare la propria formazione e le proprie canzoni; mondi sonori diversi, a volte paralleli tra loro, spesso inaspettati.
Il risultato è una commistione di suoni e influenze che corrono tra il mondo delle colonne sonore, la sperimentazione, la soul music e il new jazz, con un attitudine hip hop nello stile di produzione.
Il progettio nasce da un’idea di Giovanni Minguzzi che, partendo dal trio con Davide Tardozzi e Lorenzo Serasini, ha allargato la formazione, per creare un collettivo che gli permettesse di sperimentare in varie direzioni compositivein questo spiccano nomi come Paolo Raineri (Ottone Pesante), Vincenzo Vasi (Ooopopoiooo, Vinicio Capossela, Mondo Cane...) e Antonio Cortesi a fianco di musicisti provenienti soprattutto dall’ambiente jazz come Massimo Morganti, Giacomo Bertocchi, Sebastian Mannutza, Nicola Nieddu, Federico Squassabia.
In seguito il gruppo si arricchirà con l'inizio della collabolorazione con il produttore Mattia “Matta” Dallara (Amycanbe, Lucifour M, Mack, Jestofunk…), figura chiave nello sviluppo del progetto e nella produzione del loro primo album.
Ritmica soul hip-hop, sintesi orchestrale, live electronics, un theremin surrealista, voci eteree e melodie sognanti, il tutto guardando all’immaginario dei film di Spike Lee, Wes Anderson, Sergio Leone e Hayao Miyazaki.
La loro musica vuole essere l’esempio di come una miriade di piccole suite contribuisca a descrivere un suono coeso e personale. Molteplici microcosmi rappresentano colorate sfaccettature di un universo musicale, armonioso nei suoi ossimori.
Giovanni Minguzzi - Composizioni / Arrangiamenti / Batteria / Percussioni
Mattia "Matta" Dallara - Produttore / Live Electronics
Davide Tardozzi - Chitarre
Lorenzo Serasini - Basso Elettrico / Contrabbasso
Federico Squassabia - Fender Rhodes / Piano / Synth / Organo
Paolo Raineri - Tromba / Flicorno
Giacomo Bertocchi - Sax Alto / Clarinetto / Flauto
Massimo Morganti - Trombone
Sebastian Mannutza - Violino
Nicola Nieddu - Violino
Antonio Cortesi - Violoncello
Vincenzo Vasi - Theremin / Voce / Giocattoli / Vibrafono / Live Electronics
Rachele Amore - Cori
Simone Caparrucci - Marimba
Guests
Nic T - Lyrics/Lead Voice
Francesca Amati - Lyrics/Lead Voice
MYK L - Lyrics/Lead Voice
Il 14 maggio 2025 viene annunciata l’entrata di Orange Combutta in 42 Records, pubblicando "The Actor", con il featuring di Nic T alla voce.
Il 13 giugno esce "Oka.pi", secondo disco del progetto.
Queste 11 canzoni hanno avuto una storia lunga e tortuosa, che parte con una stesura iniziale prima della pandemia, una riscrittura importante per arrivare alla registrazione definitiva durante i lunghi periodi di lockdown.
A complicare ulteriormente le sorti di quest’album il destino a voluto che Il materiale sia rimasto in un hard-disk che è stato danneggiato nell'alluvione del 2023 al "Deposito Zero Studios" di Forlì.
Fortunatamente i dati sono stati completamente recuperati e nell’autunno 2024 hanno visto la luce i mixaggi finali.
Una storia complessa ma a lieto fine, finalmente in uscita su vinile e su tutte le piattaforme digitali.
Il loro primo disco - "Vol.Pe I" - pubblicato per IRMA RECORDS è stato prodotto e mixato in collaborazione con Mattia Dallara e Deposito Zero Studios .
La decisione di partire con un album viene dal desiderio di trasmettere al meglio l’immagine di un progetto così ambizioso.
Una selezione mirata e coerente di alcuni brani del repertorio, che possa dare un assaggio del Sound immaginato da Giovanni Minguzzi e Mattia Dallara.
Orange Combutta - "Oka.pi" Album - 42 Records
Orange Combutta - "Vol.pe I" Album - IRMA Records